Skip to main content
800 035425

Ti prendiamo per mano adesso e ti accompagniamo fino alla soluzione del tuo problema, attraverso un protocollo altamente personalizzato, mirato a salvare i tuoi denti agendo sulle cause del problema.

Il professor Graziani sarà il tuo interlocutore in questa fase iniziale del trattamento, e sarà al tuo fianco ogni volta che ne avrai necessità e ogni volta che il protocollo lo richiede.

  • 1. Colloquio iniziale
    Un colloquio approfondito con il Professor Graziani e il team di Parocentro. L’obiettivo è capire qual è la tua storia e identificare i possibili fattori di suscettibilità alla parodontite In questa fase valutiamo anche quanto la salute del tuo cavo orale possa aver avuto effetti sul la tua qualità di vita. Passo 1
  • 2. Video del cavo orale
    Eseguiamo un video del cavo orale con una microtelecamera intra-orale, cheo viene immediatamente esaminato e illustrato dal Professor Graziani per evidenziare i fattori critici. Passo 2
  • 3. Servizio fotografico
    Completiamo la fase diagnostica con un servizio fotografico della tua bocca, fondamentale per stilare un referto completo  Foto e video sono anche uno strumento importante per poter poi comparare i tuoi progressi nel tempo. Passo 3
  • 4. Esame clinico
     Il Prof. Graziani effettua un esame clinico con cui rileva, in circa 200 zone della bocca, 6 aree per dente, il quadro gengivale di presenza di infiammazione e il tessuto distrutto.
    Userà uno strumento chiamato sonda parodontale per valutare la presenza di aree sanguinanti (presenza di infiammazione gengivale) e di spazi fra la gengiva e l’elemento dentario (tasche o sacche parodontali) che possano essere superiori di 3 mm. Passo 4
  • 5. Radiografia digitale

    Un esame radiografico digitale completo permette di controllare in maniera approfondita denti, gengive e osso per individuare problemi a denti, bocca e mascella:

    possono mostrare per esempio una  perdita di osso che non può essere apprezzata con un semplice esame visivo.

    Le radiografie digitali presentano interessanti vantaggi rispetto ai raggi X tradizionali:

    • le radiazioni sono inferiori alla norma
    • le radiografie possono essere analizzate immediatamente su uno schermo
    • Possono essere illustrare e spiegate immediatamente

    Passo 5

  • 6. Colloquio finale
     Nel colloquio finale, basato sia sull'esame clinico che sull'esame radiografico e fotografico ti illustriamo il piano di trattamento e soprattutto ti spieghiamo tutti gli aspetti della malattia per pianificare tutti gli appuntamenti necessari.

     

    Alla fine consegneremo a te - e al tuo dentista nel caso sia stata inviata o tu lo richieda - un report dettagliato con tutto il quadro: malattia, documentazione clinica e piano di trattamento. Passo 6

contact action add button